Serata culturale Rotary: riflessioni sulla bellezza con il prof. Federici
05.10.2025

Venerdì 26 settembre 2025 presso il ristorante "Le Fontane" si è svolta una
interessante serata all'insegna della cultura, organizzata e patrocinata dal Rotary
culturale non solo per i soci del club ma per tutta la cittadinanza.
Dopo i saluti di rito ai soci e a tutti i presenti il Presidente del club prof. Franco
Marini ha presentato il relatore, prof. Ario Federici, docente presso l'Università
degli Studi "C.Bo" di Urbino che ha trattato una tematica veramente interessante
"Forma, Movimento, estetica : i canoni della bellezza maschile e femminile". Durante il suo
intervento ha approfondito l'argomento partendo dai canoni della antica Grecia e fino ad
arrivare ai nostri giorni con una approfondita analisi delle manifestazioni del nostro tempo.
che il club realizzerà venerdì 24 ottobre, con inizio alle ore 16,00 a Cagli, con il patrocinio
della Comunità Montana Catria e Nerone e del Comune di Cagli.
La presenza di qualificati relatori costituirà un momento veramente interessante per
l'approfondimento dell'argomento.
interessante serata all'insegna della cultura, organizzata e patrocinata dal Rotary
Club di Cagli Terra Catria e Nerone.
culturale non solo per i soci del club ma per tutta la cittadinanza.
Dopo i saluti di rito ai soci e a tutti i presenti il Presidente del club prof. Franco
Marini ha presentato il relatore, prof. Ario Federici, docente presso l'Università
degli Studi "C.Bo" di Urbino che ha trattato una tematica veramente interessante
"Forma, Movimento, estetica : i canoni della bellezza maschile e femminile". Durante il suo
intervento ha approfondito l'argomento partendo dai canoni della antica Grecia e fino ad
arrivare ai nostri giorni con una approfondita analisi delle manifestazioni del nostro tempo.
Prima della chiusura della serata il Presidente ha ricordato il convegno sulla terza età "Le
sfide della terza età: invecchiamento, longevità, salute: nuovi bisogni, nuove opportunità"che il club realizzerà venerdì 24 ottobre, con inizio alle ore 16,00 a Cagli, con il patrocinio
della Comunità Montana Catria e Nerone e del Comune di Cagli.
La presenza di qualificati relatori costituirà un momento veramente interessante per
l'approfondimento dell'argomento.